
Il contest delle Pro Loco pugliesi: condividi la Bellezza mentre #iorestoacasa
Tutti noi abbiamo bei ricordi rinchiusi nel nostro smartphone, o sulla scheda sd della nostra reflex, o nell’archivio del nostro pc. Ricordi legati alla Puglia, […]
Tutti noi abbiamo bei ricordi rinchiusi nel nostro smartphone, o sulla scheda sd della nostra reflex, o nell’archivio del nostro pc. Ricordi legati alla Puglia, […]
RUVO DI PUGLIA – Presentato ufficialmente con la conferenza stampa del 15 novembre 2019, il progetto Confabulare – Libri fuori dagli scaffali 2020, entra nel […]
È l’articolo più ricercato sugli scaffali dei supermercati e sui banchi delle farmacie. È la parola più ricercata su «google» e c’è gente disposta a […]
Art. 1 – Ente Banditore e Finalità L’associazione Culturale Apuliae Terrae, con sede in Ruvo di Puglia alla via G. Di Vittorio 15/B – email […]
Una iniziativa dell’assessorato alla Cultura, in collaborazione con la rete del Patto per la lettura Città di Ruvo, ha dato origine per tutta Ruvo di […]
Sono tornati sabato da Cracovia (Polonia), dove hanno visitato i campi di sterminio nazisti di Auschwitz-Birkenau, i primi 500 dei 2.000 studenti pugliesi che partecipano […]
Mercoledì 29 gennaio alle ore 19.30, presso la libreria Pinz Zaum, i Radiodervish proiettano il loro videoclip “Giorni senza memoria” e dialogano sui temi delle […]
Tra i comuni candidate a Capitale Italiana della Cultura 2021 ci sarà anche Trani, così come annunciato direttamente per mezzo dei canali social dal sindaco Amedeo Bottaro. L’amministrazione comunale ha quindi […]
La storia è un ponte tra passato e futuro per poter migliorare il presente. È un faro che illumina l’ingresso della strada da percorrere; uno […]
Se Charles Perrault, attraverso la fiaba Barbablu, da lui riscritta attingendo al repertorio popolare, ammoniva a non essere tentati dalla curiosità, Raffaella Giancipoli, attrice qui […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes