
La zuppa delle meraviglie: la favetta pugliese
La favetta pugliese, un piatto semplice e gustoso, povero ma ricco perché completo e nutriente, semplicissimo da preparare, come da tradizione contadina. Quale piatto sarebbe più […]
La favetta pugliese, un piatto semplice e gustoso, povero ma ricco perché completo e nutriente, semplicissimo da preparare, come da tradizione contadina. Quale piatto sarebbe più […]
Con l’arrivo dell’autunno e delle prime piogge dopo la siccità estiva, si presenta prepotente sulle tavole pugliesi il “Pleurotus eryngii”, meglio noto come “Fungo Cardoncello“. […]
Il Lampascione, o in gergo tecnico Muscari Comosum, è una pianta erbacea molto presente nel territorio murgiano e non; a circa 20-25 cm sottoterra nasconde […]
Segui il profumo della tradizione, riscopri il valore autentico di un patrimonio senza tempo e lasciati conquistare dal dolce ritmo della vita pugliese. Nell’ambito di […]
A Terlizzi la commemorazione dei defunti del 2 Novembre inizia a tavola con la tradizionale “Quartecedde“. Sin dalle prime ore della giornata, infatti, i panifici […]
Come ben sappiamo, la festa di Halloween è alle porte, ed è per questo che oggi parleremo della zucca d’inverno (o zucca gialla). La zucca […]
La Brassica rapa sylvestris, generalmente conosciuta col nome di friariello ma in Puglia chiamata semplicemente cima di rapa, è un ortaggio tipico dell’agricoltura italiana e soprattutto di […]
Ci ritroviamo qui, in un mondo in cui le brutte notizie fanno più rumore di quelle buone, all’interno di un sistema che ci costringe alla […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes