A Ruvo di Puglia Le Frecedduzze. LA RICETTA
Il 3 Febbraio ricorre la festività di san Biagio, patrono e protettore di Ruvo di Puglia. Una solennità importante per il paese che porta i fedeli, ogni anno, a […]
Il 3 Febbraio ricorre la festività di san Biagio, patrono e protettore di Ruvo di Puglia. Una solennità importante per il paese che porta i fedeli, ogni anno, a […]
Oggi, come ogni anno, in molti comuni italiani si festeggia Sant’Antonio Abate, protettore degli animali. Con la celebrazione della festa (Sand’Andè per i baresi) inizia […]
Il Sasanello di Gravina è un dolce pugliese ricco di aromi e dal profumo inconfondibile e di aromi. Secondo la tradizione i Sasanelli, diffusi ormai in […]
Il 24 marzo, a Ruvo di Puglia presso largo Annunziata, ha avuto luogo l’inaugurazione della mostra multimediale che resterà visitabile per tutta la Settimana Santa. […]
La storia del Carnevale ha origini molto antiche e probabilmente anche molto incerte. Nella cultura cattolica il Carnevale, il cui termine deriva da carnem levare, […]
“Quando una tradizione raccoglie abbastanza forza per andare avanti per secoli, non può essere cancellata in un giorno solo”, ci ricorda Chinua Achebe, il padre […]
Secondo la tradizione, il 29, 30 e 31 Gennaio, gli ultimi tre giorni del primo mese dell’anno, vengono ricordati come i Giorni della Merla. Si tratta, racconta […]
Ricorre il 13 dicembre la solennità di santa Lucia, la santa siracusana a cui sono legate tradizioni e leggende particolari. In alcuni luoghi Santa Lucia fa le veci […]
La Brassica rapa sylvestris, generalmente conosciuta col nome di friariello ma in Puglia chiamata semplicemente cima di rapa, è un ortaggio tipico dell’agricoltura italiana e soprattutto di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes